Quantcast
Channel: WiseTown
Viewing all articles
Browse latest Browse all 19

Premio Comuni Virtuosi 2024: alla scoperta dei Comuni vincitori e delle buone pratiche italiane

$
0
0

Premio Comuni Virtuosi 2024

Chi sarà il Comune vincitore del Premio Comuni Virtuosi 2024?

WiseTown è orgoglioso di essere Main Sponsor del prestigioso Premio Comuni Virtuosi 2024, un’iniziativa che celebra i progetti degli enti locali italiani impegnati nella riduzione dell’impronta ecologica, nella gestione sostenibile del territorio e nella promozione di buone pratiche di vita quotidiana.

L’evento pone particolare attenzione a temi cruciali come:

  • la gestione del territorio,
  • la riduzione dei rifiuti,
  • la mobilità sostenibile,
  • e la diffusione di nuovi stili di vita consapevoli.

La diciottesima edizione del Premio Comuni Virtuosi

Promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, di ISPRA, di Borghi Autentici d’Italia e di AMODO (Alleanza per la Mobilità Dolce), il Premio è giunto alla sua 18ª edizione.

Quest’anno, 72 Comuni finalisti sono stati selezionati per le loro iniziative innovative e sostenibili. Una giuria qualificata, composta dai membri del Comitato Direttivo della rete, decreterà il vincitore assoluto.

Ecco alcuni dei Comuni finalisti: Città di Castello (PG), Bologna, Ragusa, Firenze, Spoleto (PG), Mesagne (BR) e tanti altri, che rappresentano un esempio virtuoso per l’intero Paese.

  • Alessandria del Carretto (CS)
  •  Arona (NO)
  • Aversa (CE)
  • Bacoli (NA)
  • Battipaglia (SA)
  • Bellaria Igea Marina (RN)
  • Belpasso (CT)
  • Bologna
  • Bonefro (VI)
  • Capo di Ponte (BS)
  • Caronno Pertusella (VA)
  • Castel del Giudice (IS)
  • Castello dell’Acqua (SO)
  • Cavagnolo (TO)
  • Cellatica (BS)
  • Cellole (CE)
  • Cesa (CE)
  • Città di Castello (PG)
  • Conversano (BA)
  • Correggio (RE)
  • Costarainera (IM)
  • Costigliole d’Asti (AT)
  • Enna
  • Fermignano (PU)
  • Ferno (VA)
  • Firenze,
  • Foiano di Val Fortore (BN)
  • Formia (RM)
  • Formigine (MO)
  • Francavilla Fontana (BR)
  • Gaglianico (BI)
  • Greccio (RI)
  • Grosseto
  • Gualdo Tadino (PG)
  • Gussola (CR)
  • La Spezia
  • Livorno
  • Mesagne (BR)
  • Miglierina (CZ)
  • Molini di Triora (IM)
  • Moncrivello (VC)
  • Monopoli (BA)
  • Montegiordano (CS)
  • Montelepre (PA)
  • Montesano (SA)
  • Montieri (GR)
  • Orvinio (RI)
  • Pescara
  • Petrella Tifernina (CB)
  • Pietra Ligure (SP)
  • Polignano a Mare (BA)
  • Pomigliano d’Arco (NA)
  • Portici (NA)
  • Povegliano Veronese (VR)
  • Ragusa
  • Roccasicura (IS)
  • San Giovanni in Fiore (CS)
  • San Possidonio (MO)
  • San Salvo (CH)
  • Santa Maria a Vico (CE)
  • Santa Teresa di Riva (ME)
  • Sommacampagna (VR)
  • Spoleto (PG)
  • Terno d’Isola (BG)
  • Tornarecchio (CH)
  • Torregrotta (ME)
  • Unione Romagna Faentina
  • Valdagno (VI)
  • Vietri di Potenza (PZ)
  • Villa di Serio (BG).

Il premio per il Comune vincitore

Grazie alla partnership con WiseTown, il Comune vincitore riceverà un premio orientato all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione: una fornitura gratuita per un anno di uno dei seguenti strumenti, scelti per migliorare la gestione del territorio:

Issue Manager: una piattaforma per la gestione delle segnalazioni cittadine

Issue Manager è uno strumento dedicato alla gestione centralizzata di segnalazioni cittadine. Un sistema che offre al Comune la possibilità di ascoltare il territorio e riunire tutto in un’unica piattaforma per aumentare la capacità di programmazione degli interventi, ottimizzare la gestione del personale e risparmiare tempo e risorse grazie all’introduzione di automazioni e ad una nuova governance basata sul valore del dato.

La Dashboard del Verde

La Dashboard offre un’analisi approfondita sulla distribuzione, estensione e salute delle aree verdi urbane, facilitando una valutazione completa del paesaggio urbano. Essenziale per decisioni informate, rappresenta uno strumento cruciale per amministratori, pianificatori e autorità del verde urbano, contribuendo al miglioramento della sostenibilità e della qualità ambientale urbana.

Cerimonia di premiazione a Carmignano (PO)

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 14 dicembre 2024 a Carmignano (PO), Comune vincitore dell’edizione 2023. L’evento sarà arricchito dal convegno “Dal bio-distretto alle mense a km zero: il cammino sostenibile delle comunità virtuose”, seguito da una visita guidata alle buone pratiche del territorio.

Il sindaco di Carmignano, Edoardo Prestanti, ha dichiarato:

Sarà un momento di orgoglio e visibilità per il nostro territorio. Ospiteremo tantissimi amministratori provenienti da tutta Italia, un’occasione per condividere idee e promuovere la buona politica.

Un impegno per il futuro

Il Premio Comuni Virtuosi non è solo un riconoscimento, ma un invito concreto a costruire un futuro più sostenibile. WiseTown, con il suo impegno per l’innovazione al servizio delle amministrazioni pubbliche, è felice di contribuire a questo percorso.

Scopri di più sulle soluzioni digitali di WiseTown e segui con noi la cerimonia del Premio Comuni Virtuosi 2024: un’occasione per celebrare il cambiamento positivo e i progetti che migliorano la qualità della vita nei nostri territori.

Chi sarà il Comune vincitore? Resta connesso per scoprirlo!

Rivoluziona la tua strategia per la smart city oggi stesso.

L'articolo Premio Comuni Virtuosi 2024: alla scoperta dei Comuni vincitori e delle buone pratiche italiane proviene da WiseTown.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 19